E' tempo di programmare una nuova fuga d'autunno

01.09.2024

Settembre, si sa, è tempo di bilanci, di nuovi buoni propositi da portare avanti (o da posticipare al nuovo anno), le ferie estive appaiono per molti ormai un nostalgico ricordo e i ritmi frenetici del lavoro appena ripreso ce le fanno già rimpiangere. E' proprio per questo che bisogna sin da ora pianificare la prossima fuga, il prossimo weekend lungo perché il solo pensiero di poter ripartire allieterà le vostre giornate. 

L'autunno è il periodo ideale per delle brevi fughe perché le temperature finalmente tornano miti e quel venticello fresco ci consentirà di camminare sotto il sole alla ricerca di una nuova meraviglia da scoprire senza dover maledire il caldo, come durante questa torrida estate che ancora non cessa di scottarci. L'autunno è anche il periodo del foliage, della vendemmia, del tartufo, ma anche del mare tiepido e senza folla, delle città d'arte  e delle prime grandi mostre. 

Oggi vi consiglio nove mete e ovviamente nove strutture dove soggiornare perché l'estate starà anche per terminare ma la voglia di vacanza, quella non termina mai.

LE CRETE SENESI e LA CERTOSA DI MAGGIANO

I terreni argillosi delle Crete Senesi, in autunno, non solo creano uno dei paesaggi più dolci e incantevoli della penisola, ma offrono anche il più profumato dei prodotti della terra, il tartufo bianco. Per celebrarlo a San Giovanni d'Asso (in provincia di Siena) nei week end del 13/14 e 20/21 novembre si tiene da 35 anni una mostra mercato del tartufo che ogni anno richiama appassionati da ogni dove. Quale occasione migliore per partire e per fare un salto anche ad ammirare le bellezze del capoluogo di provincia? A pochissimi passi dal centro storico di Siena sorge la Certosa di Maggiano, un boutique hotel nascosto nella campagna toscana, dal sapore un po’ retrò, un luogo di pace e di relax, dai colori caldi e accoglienti. 

Per prezzi e disponibilità:

https://www.lacertosadimaggiano.com 

UN WEEKEND NELLA LANGHE al RELAIS LE DUE MATOTE

Meta ideale in questo periodo dell'anno è un tour in Piemonte con tanto di sosta nella fantastica zona della Langhe, o anche del Roero e del Monferrato, per regalarsi un viaggio immersi tra vigneti e colline, per gustare alcuni dei vini più buoni del mondo, prodotti proprio lì, e per ammirare borghi e panorami mozzafiato. Presto scriverò una guida dettagliata su questo angolo di paradiso perché sono tantissime le strutture in zona che meritano di essere vissute ma oggi ho scelto il Relais Le due Matote. Una vecchia cascina nel cuore della Langhe trasformata in un relais di lusso, un lungo lavoro di restauro per restare quanto più fedeli possibili alle forme originali, un luogo ricercato ma al contempo semplice e accogliente come una casa di campagna. Punto di forza della struttura è anche il ristorante gourmet, aperto anche agli ospiti esterni.

Per prezzi e disponibilità:

https://leduematote.com 

BERGAMO e L’HOTEL PETRONILLA

Capitale Italiana della Cultura nel 2023, Bergamo è nota soprattutto per la sua meravigliosa Città Alta, medievale e rinascimentale, che io ho avuto modo di scoprire per la prima volta solamente qualche mese fa. Un territorio ricco di natura, arte e cultura, poco distante dal caos cosmopolita della città di Milano, come giusta meta per un weekend nei mesi autunnali. E nella parte bassa della città, quella più moderna, si trova un grazioso e piccolo boutique hotel, l’Hotel Petronilla che fa dell’arte dell’accoglienza una vera e propria missione. 
Poche camere, dodici in tutto, l’una diversa dall’altra ma tutte ricche di arte e con oggetti ricercati e simbolo del design pop-art degli anni Sessanta-Settanta. Super grazioso anche il piccolo giardino interno dove servono le colazioni quando il clima lo consente. 

Per prezzi e disponibilità:
 https://www.petronillahotel.com 

LE OTTOBRATE ROMANE presso il PALM SUITE HOTEL

Presa da assalto da turisti di tutto il mondo 365 giorni l’anno, per noi che abbiamo la capitale d’Italia sempre a portata di mano forse è Ottobre il mese migliore per perdersi tra i vicoli caotici di trastevere o per quelli un po’ più radical chic di Rione Monti, per degustare una cacio e pepe da Teo, in trattoria, o per ammirare il Colosseo, dal fascino intramontabile. E proprio a pochi passi da lì troverete un hotel di lusso dalle atmosfere esotiche, il Palm Suite Hotel. Qui le palme, la frutta tropicale ed i fenicotteri rosa creano un ambiente rilassante in perfetto stile jungle. Gli ospiti potranno immergersi in un fantastico mondo di immaginazione dall'atmosfera affascinante, un vero "paradiso tropicale" con carte da parati colorate e texture esotiche, piante rigogliose, quadri con foglie giganti, ambienti caratterizzati da mobili e complementi di arredo in materiali naturali e nel pieno rispetto della sostenibilità.
 
Per prezzi disponibilità:
 https://www.manfredihotels.com 

MATERA e MASSERIA FONTANA DI VITE

Matera, meravigliosa tutto l’anno, durante l’autunno assume un fascino molto particolare, complici il clima piacevole e adatto a visitarla, e i classici colori autunnali di cui la città si veste che ben si integrano con il centro storico e con i suoi famosissimi sassi.
In collina, poco distante dal centro ma quel tanto che basta a rendere più rilassante il vostro soggiorno,  troverete Masseria Fontana di Vite, una tenuta di charme circondata da campi dorati di grano e da un oliveto di quattro ettari, immersa in uno splendido scenario bucolico per offrirvi una vacanza indimenticabile in un'isola di quiete.

Per prezzi e disponibilità:
 https://www.fontanadivite.com 

TORINO e il B&B VIA STAMPATORI

Con l’autunno tornano gli appuntamenti artistici più attesi dagli appassionati del settore come quelli di Artissima e Paratissima che si svolgono a Torino ogni anno a Novembre. Occasione imperdibile questa per chi, come me, ama l’arte e vuole scoprire le nuove tendenze o semplicemente ammirare (e perché no anche acquistare) pezzi che hanno fatto la storia dell’arte e per visitare una città ipnotica e romantica come Torino. E proprio nel cuore della città, in un meraviglioso palazzo storico, palazzo Scaglia di Verrua, sorge un piccolo e grazioso hotel gallery, il B&B Via Stampatori, dove l’arte e gli oggetti di design la fanno da padroni. Silenzioso ed accogliente è la soluzione ideale per chi cerca il bello e il ricercato. 

Per prezzi e disponibilità:

https://www.viastampatori.com 

UN TOUR NELLE MARCHE e il Resort CASA VOSTRA AMBIENCE SUITES

Meta poco gettonata, eppure ricca di storia, arte e architettura, la regione delle Marche profuma di mare, tradizioni ed accoglienza. Se da tempo sognate una vacanza qui, l'autunno è la stagione perfetta per perdersi nei colori del foliage che regala lo spettacolo della natura in mutamento, ma anche per scoprire borghi ricchi di storia e tradizioni. E un tour nelle Marche non può che partire da Ancona. Ed è sulle colline marchigiane, nel comune di Ostra Vetere (in provincia di Ancona appunto) che sorge Casa Vostra -Ambience Suites, un intimo e accogliente ritugio, un piccolo resort di campagna concepito per regalare un senso di appartenenza a coloro che desiderano vivere momenti autentici e sono alla ricerca di relax e tranquillità immersi nel verde e lontani dal caos cittadino.

Per prezzo e disponibilità:
 https://www.casavostrasuites.com 

LA SICILIA ORIENTALE e CASA FARFAGLIA

La Sicilia è una meta di viaggio sorprendente in tutte le stagioni dell’anno e saprà stupirvi anche in autunno con un clima decisamente più mite di quello torrido estivo ad accompagnarvi nel vostro tour delle meraviglie. Da Catania a Siracusa, passando per Noto, Pachino, Marzamemi, fino a Modica e Scicli. Ed è proprio nella cittadina di Noto, perla del barocco siciliano, che troverete Casa Farfaglia , un vecchio frantoio del 1893 ora trasformato in un'affascinante casa di campagna, caratterizzata da un mix di semplicità, design contemporaneo, sensibilità e natura. Perfetto per chi è alla ricerca di una soluzione unica e ricercata.

Per prezzi e disponibilità:
 https://www.airbnb.co.uk/rooms 

IL LAGO MAGGIORE e il RELAIS LA FOLEIA 

Clima mite e nuovi colori di foglie, boschi e montagne rendono la regione del Lago Maggiore ancora più affascinante in questo periodo dell’anno. Il frutto del territorio di stagione per eccellenza, la castagna, fa capolino sulle tavole dei ristoranti e regna nelle rassegne gastronomiche così come nelle sagre di paese, tanto apprezzate dai visitatori e non. Tuttavia, autunno non è solo sinonimo di gastronomia. L'escursionismo è nel fulcro del suo splendore, così come i tour in E-bike e in mountainbike, i centri wellness, le attività culturali e il puro relax. Dimora per eccellenza per potersi rilassare al meglio è La Foleia, una villa a pianta ottagonale e un padiglione in stile neoclassico che si specchiano in un lago privato pieno di fiori di loto e ninfee. Il relais rappresenta l'essenza del lusso autentico, quella coccola da regalarsi o da regalare per festeggiare un momento speciale, offrendo un isolamento totale tra saloni affrescati, un personal chef per pranzi e cene private, una barca privata sul lago, verande all'inglese, un’area benessere en plein air, un giardino botanico lussureggiante e molto, molto altro ancora. 

Per prezzi e disponibilità:
 https://www.booking.com/hotel/it/la-foleia.it.html