Casa Lawrence, una perla dal fascino inglese nel cuore di Picinisco

13.01.2025

Tra le dimore storiche del Lazio che sicuramente meritano di essere visitate e vissute troviamo Casa Lawrence, nel piccolo e vivace comune di Picinisco, in provincia di Frosinone, nel cuore della Valle Del Comino ma a confine con Abruzzo e Molise.
Questa deliziosa residenza storica in stile vittoriano di inizio ‘900 prende il nome dal celebre scrittore David Herbert Lawrence che qui vi soggiornó, insieme a sua moglie Frieda, per diverso tempo, ospite del piciniscano Orazio Cervi, proprietario di casa. Ed è proprio nella rude e incolta terra laziale, dinanzi ad un suggestivo scenario di montagna, che lo scrittore ritrovò l’ispirazione per terminare uno dei suoi romanzi più celebri “La ragazza perduta” in parte ambientato proprio in questa terra nostrana. 
E a distanza di più di 100 anni da quel fortunato incontro, ancora oggi a Casa Lawrence si respira un’atmosfera di altri tempi, un connubio di eleganza inglese e genuinità ciociara. 
 

Oggi Casa Lawrence non è una solamente una dimora storica, è un agriturismo dove gustare i sapori della tradizione, un b&b caldo e accogliente, un luogo ricreativo e di aggregazione ma anche e soprattutto una “casa museo” .
Le minuziose descrizioni degli ambienti delle stanze e degli arredi riportate ne "La ragazza perduta" , infatti, hanno consentito una fedele restaurazione della struttura di casa "Lawrence", ad opera della famiglia Pacitti, nel rispetto e nella tutela dello scenario che si presentò allo scrittore inglese e a sua moglie Frieda, quando vennero per la prima volta a Picinisco a inizio novecento.

E oggi Loreto, l'attuale proprietario di casa, si prende cura dei suoi formaggi e dei suoi ospiti, con tanta cura, dedizione e amore. E’ qui che stagiona e affumica i suoi buonissimi prodotti del caseificio, che tramanda con passione tradizioni antiche, che accoglie e coccola con amore i propri ospiti, davanti ad un caminetto o in una stanza affrescata e arredata con cura e ricercatezza, e fa rivivere quelle magiche atmosfere di un tempo. 
Due sole stanze in cui dormire all’interno della Villa in stile inglese ma ben otto in una struttura adiacente più moderna e funzionale. E poi ancora una caciosteria per la degustazione di formaggi di produzione propria, uno spaccio per acquistare i loro prodotti, corsi di cucina, fattorie didattiche, incontri culturali e passeggiate naturalistiche.
Casa Lawrence e’ quel posto che una volta scoperto sentirete subito casa, un po’ come fece il grande scrittore.