
10 hotel in cui ho lasciato un pezzo di cuore
perché in fondo questo blog è per me una sorta di "diario dei ricordi"
Esistono rifugi nella nostra memoria dove, di tanto in tanto, torniamo con nostalgia perché proprio lì abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore. Sono luoghi magici che hanno fatto da cornice a periodi particolari o particolarmente felici della nostra vita, luoghi in cui abbiamo riso fino a farci venire le lacrime agli occhi, in cui ci siamo emozionati, in cui abbiamo sognato, ad occhi aperti o durante un lungo sonno rigenerante, luoghi in cui magari abbiamo festeggiato un nostro successo o semplicemente un anno in più, in cui siamo andati per ritrovare noi stessi e la nostra serenità, per passare del tempo speciale con chi avevamo scelto come compagno di avventure, luoghi che hanno visto nascere dei sentimenti o che hanno fatto da testimoni inconsapevoli a tante promesse.
E seppure sono tanti i posti speciali che custodisco gelosamente nel mio cuore (perché anche una stupida edicola può diventare speciale) in questo blog, che poi per me è anche una sorta di "diario dei ricordi", non potevo che parlarvi di quegli hotel che, più degli altri, mi hanno vista emozionarmi.
Di molti di loro vi ho già ripetutamente parlato in questo blog, di altri tornerò a parlarvi in maniera più dettagliata presto perché oltre ad essere oggettivamente degli hotel, delle dimore storiche, degli agriturismi, dei resort o dei b&b unici e dal design esclusivo, per me rappresentano una seconda casa perché è lì che ho provato sensazioni ed emozioni che sono rimaste impresse nella mia memoria e lì resteranno per sempre.
E voi avete degli hotel in cui sognate di ritornare sempre perché sentite particolarmente famigliari? Oppure luoghi dove avete vissuto emozioni che ricorderete per sempre? Raccontatemeli, mi piacerebbe tanto leggervi.

Le Mas de la Chapelle
Presto vi parlerò in maniera più dettagliata di questa splendida dimora immersa nel verde della campagna provenzale, lontana dalle città più propriamente turistiche e meno autentiche, e a due passi da Uzès, un piccolo comune con poco più di 8.000 abitanti dove respirerete tutta l'autenticità di questa meravigliosa terra. Le Mas del la Chapelle è un luogo incantevole in cui si respira tutto l'amore e l'estro creativo dei due padroni di casa. I colori tenui e delicati dell'esterno fanno da contrasto a quelli più caldi delle camere da letto, ampie e lussuose.

Nei luoghi che ho amato particolarmente sono solita tornare più volte perché seppure mi piace scoprire sempre posti nuovi quelli che mi hanno davvero conquistato non mi stancano mai. Podere Dionora è uno di questi. Nel cuore della nobile Montepulciano sorge uno dei resort toscani che amo di più, con il suo tipico stile che rispecchia alla perfezione i valori di questa terra e la vera anima bucolica. Riservato e discreto, fiabesco e romantico, elegante ma non sfarzoso, resta uno dei luoghi a cui sono più affezionata.

Anantara Convento di Amalfi
Questo hotel 5 stelle nel cuore della magica Amalfi è difficile da dimenticare e ve lo avevo già consigliato per la sua atmosfera romantica, per la vista spettacolare e per la sua posizione strategica.
Anantara Convento di Amalfi è un piccolo gioiello curato nei minimi dettagli e offre una colazione che da sola merita il viaggio. Io personalmente lo ricordo anche come uno dei posti in cui io ho riso di più, di quelle risate profonde e interminabili che fanno bene al cuore e all'anima.

The St.Regis Roma
Il mio sfondo perfetto in tanti freddi pomeriggi invernali romani per sorseggiare un thè caldo o per brindare con un ottimo champagne alla vita, ai sogni, ai successi, agli imprevisti o agli anni che inesorabilmente passano troppo in fretta. Un luogo che mi ha visto spegnere una candelina a forma di zero su una delle torte più insolite ma anche più belle che io abbia mai visto. The St. Regis Roma, un lussuosissimo hotel 5 stelle nel cuore della capitale dove respirare un'atmosfera di altri tempi.

Le Gusciane
Crescendo ho capito che per me il vero lusso è poter essere in pochi, prendermi del tempo per me stessa, per stare con la persona che amo, soffermarmi ad annusare un profumo il tempo necessario per far rievocare in me un ricordo, evitare il chiasso, dimenticarmi di guardare l'orologio (e magari anche il cellulare), guardare un tramonto (ancora non è arrivato il tempo giusto per guardare l'alba però, sono troppo pigra la mattina). Ecco, Le Gusciane rappresentano a pieno la mia concezione del lusso. Un luogo magico di cui già vi ho parlato perché ha rubato il mio cuore dal primo istante ed è stato testimone di grandi gioie, di piccoli ma profondi attimi di felicità.

Borgo Santo Pietro
Un vero e proprio santuario per anime moderne, libere, amanti del bello, del lusso e della natura, il Relais Borgo Santo Pietro, situato nel cuore verde della Toscana, è stato per me testimone di momenti magici e indimenticabili. E poi una romantica cena in una trattoria su un albero, in un contesto bucolico e magico, la consiglio vivamente a tutti. Per maggiori info date un'occhiata all'articolo completo che trovate sempre qui sul mio blog che ho riservato a questa struttura.

Il Castello di Reschio
Non vi ho ancora parlato di questa struttura che, di sicuro, merità molta più attenzione ma ci tenevo a inserirla nella lista di quegli hotel in cui ho lasciato un pezzo del mio cuore perchè è stato testimone di momenti a cui sono particolarmente legata. Il Castello di Reschio è un'antica tenuta, immersa nel verde totalizzante dell'Umbria, dove il design ricercato vive in sinergia con la natura più autentica, dove può capitarti di vedere teneri cerbiatti che ti attraversano la strada e dove ho festeggiato uno dei compleanni più felici della mia vita.

Borgo Egnazia
Se volete vedere la vera Puglia, quella più autentica e genuina, andateci anche nei periodi meno "convenzionali" dell'anno dove il turista lascia spazio ai residenti. Sono stata a Borgo Egnazia per festeggiare l'epifania e ho passato dei momenti di pura allegria che porterò per sempre nel mio cuore. Ho trovato un luogo che non esiste altrove, dove i sapori, i colori e i profumi di questa terra risplendono prepotentemente a ricordarvi che la vita è bella e va assaporata fino in fondo.

Susafa
Dal primo istante che ho visto questa masseria siciliana ho capito che Susafa sarebbe diventata il mio rifugio di charme preferito e che avrei portato per sempre con me nel cuore quei momenti di magica felicità che ho vissuto da loro. La vita è fatta di esperienze, di ricordi, di pezzi di noi sparsi nel mondo e nel tempo, un po' come un puzzle. Ma nella vita è bello lasciare sempre il puzzle con un pezzetto vuoto perchè certe esperienze vuoi che non finiscano mai. Un'antica cascina di pietra del diciottesimo secolo immersa nella campagna siciliana più rude e più autentica, un luogo senza tempo di cui vi ho parlato già e di cui vi parlerei sempre.

Antonello Colonna Resort
L'unico posto in cui non ho messo una sola data ( sebbene anche in altre di quelle strutture che ho citato sopra io sia andata anche due, tre o più volte) ma solo la scritta ieri, oggi, domani e per sempre perchè non solo questo è il posto che più degli altri è stato testimone di tantissime gioie, di forti emozioni, anche di qualche dolore ma è il luogo in cui io mi sento veramente a casa. Forse perchè è diventato famiglia. Ma nulla mi farà dimenticare la prima volta in cui sono stata lì, ad Ottobre 2019, per festeggiare un compleanno e per esprimere un desiderio che poi si è avverato. Non è solo un resort cinque stelle, non è solo un ristorante stellato, Antonello Colonna Resort è molto, molto altro.

Palazzo Velabro, stile, design e raffinatezza a due passi dai Fori Imperiali

Da meno di un anno, nel cuore pulsante della Città Eterna, è nato un nuovo boutique hotel, un luogo raffinato ed esclusivo che, in collaborazione con il brand Design Hotels di Marriot, punta a diventare un nuovo punto di riferimento nell'hotellerie romana.
E ha tutte le carte in tavola per riuscirci.
Palazzo Velabro fu costruito nella prima metà del 1700, per poi essere oggetto di un prezioso restauro conservativo d'autore negli anni '60 ad opera di Luigi Moretti, uno dei più illustri esponenti del razionalismo del secolo scorso.
Oggi si presenta come un luogo estremamente curato, dove arte contemporanea e fotografia hanno un ruolo centrale, dove pezzi di design si mescolano sapientemente a pezzi vintage, dove i toni del rosa, del mattone e del cobalto si alternano a quelli del verde.
In tutto 33 camere disposte su 5 piani, alcune con vista sull'Antica Roma, tutte di ampie dimensioni, dalle standard alle junior suite, tra cui 27 suite di design dotate anche di cucina, in modo da garantire la riservatezza di un soggiorno come a casa propria, ma con i servizi e le coccole dell'hotellerie di lusso.
Gli spazi comuni della hall e della sala relax, con il soffitto a volta dipinto con toni pastello, sono di una bellezza e di un’eleganza incredibile.
Grande valore aggiunto della struttura è la piccola sala cinema che è in grado di offrire agli ospiti dell’hotel e ai visitatori esterni un’esperienza originale e divertente. Solo 8 posti disponibili, tre spettacoli al giorno e grande disponibilità a proiettare film diversi dalla programmazione, se richiesto. Con soli 10,00€ potrete vedere il film che più vi piace, sorgeggiare un fantastico drink e gustare delle ottime popcorn calde, preparate direttamente al momento dal ristorante interno alla struttura. Se volete sarà possibile anche prenotare l’intera sala cinema per cui può essere un’ottima idea anche per passare un pomeriggio con gli amici o per festeggiare un compleanno.
Degno di nota anche il ristorante dell’hotel, Apicio16, che propone piatti della tradizione a pranzo e ricette gourmet per cena, con estrema attenzione alla materia prima e al servizio.
Ottimo il rapporto qualità/prezzo sia dell’hotel che dei servizi proposti, tra cui il ristorante.
Nei mesi più caldi potrete rilassarvi anche in terrezza e govervi il panorama romano dal quinto piano di uno dei palazzi storici della capitale.
Consigliatissimo per chi ricerca un posto elegante e intimo e ama contraddistinguersi.
Per prezzi e disponibilità:

MINI GUIDA PRATICA PER TROVARE L’HOTEL PERFETTO (per voi)
L'hotel perfetto a livello oggettivo non esiste ed è così perché ogni viaggiatore ha esigenze e priorità diverse. E seppure la pulizia accurata e la colazione super ricca e gustosa mettono d’accordo (quasi) tutti ci sarà sempre chi prediligerà l’hotel che “seppure un po’ vecchio e bruttino basta che sia comodo” oppure quello che “basta che costi poco” o ancora “l’importante è che accetti gli animali” e chi più ne ha più ne metta.
Quindi quello che puoi e che devi fare, semplicemente, è capire come trovare l'hotel perfetto... per te! Le caratteristiche oggettive che sto per elencare, quindi, possono pesare più o meno a seconda della tipologia di viaggio che vuoi fare e della struttura che stai cercando. Averle tutte sott'occhio, però, può aiutarti a capire cosa cerchi davvero e come scovarlo.
Perché trovare l'hotel perfetto non è un'utopia. Esiste davvero, basta saperlo cercare. Una sorta di algoritmo, ottenuto incrociando voci e dati, recensioni e foto, vi porterà al luogo ideale per le vostre vacanze.
Iniziamo!
• Concentrati sulle tue priorità e seleziona i filtri giusti
In un’era in cui le agenzie di viaggi si sono dovute necessariamente reinventare, le piattaforme per le prenotazione online hanno invece fatto la fortuna.
Ma come districarsi su questi siti che ci propinano un numero indefinito di soluzioni?
Ovviamente concentrandoci sulle nostre priorità e selezionando i filtri giusti (io ad esempio seleziono solo hotel, ville, b&b, etc con punteggi (molto) alti, con la colazione inclusa e a volte anche con il budget che voglio spendere, dipende dal tipo di viaggio).
Io non seleziono mai la zona della città precisa e se so che in quel viaggio avrò la macchina per spostarmi non seleziono nemmeno la città ma preferisco aprire la mappa di quella zona e cliccare per vedere tutti gli hotel che mi interessano in base al prezzo. Facendo così vi appariranno magicamente più soluzioni di quelle che avreste visto in maniera tradizionale e poi a volte a 20 minuti di macchina troverete una chicca davvero deliziosa.
•Vedi sempre il sito dell’hotel
Anche se dovessi trovare una mega offerta su booking confronta sempre prezzi e recensioni su altri portali, su google e sul sito stesso dell’hotel.
Oltre alla possibilità di trovare prezzi più bassi il sito web della struttura ti racconta molto di lei per cui è estremamente utile per capire quale sarà la filosofia del luogo che per qualche giorno chiamerai casa.
Io personalmente guardo anche la pagina Instagram della struttura e recepisco anche da lì, e dai tag che riceve, info importanti per scegliere quella più giusta per me.
Dal sito, inoltre, potrai scoprire anche tutti i servizi che vengono messi a disposizione da loro così da pianificare al meglio la tua vacanza.
•Cerca le strutture che non sono sui canonici motori di ricerca
Spesso le soluzioni migliori sono proprio quei b&b, quei relais, quei boutique hotel che per scelta hanno deciso di non stare sulle piattaforme online.
Forti del loro potenziale vanno avanti con il passaparola e curando in maniera del tutto perfetta la loro pagina web e quella di Instagram.
Scovarli sarà un po’ più difficile ma in questo vi possono essere di aiuto i blog tipo il mio, gli articoli di qualche rivista glamour o le chiacchiere tra amiche. Io molti li trovo su Instagram e vi svelo un segreto: se seguite la pagina di un nuovo hotel con determinate caratteristiche l’algoritmo vi proporrà subito li sotto una decina di Hotel con caratteristiche analoghe per cui avrete molta più scelta.
•Scegli date di partenza non convenzionali
Compatibilmente con i vostri giorni liberi (io lavorando anche il sabato a volte posso farlo prendendo il lunedì libero), se potete, prenotate la notte della domenica. In genere è il momento più conveniente per soggiornare in un hotel in quanto la maggior parte dei viaggiatori ha ormai lasciato le stanze e il business riprende il lunedì mattina. Quindi gli hotel lanciano spesso offerte allettanti proprio la domenica sera che è anche il momento più probabile in cui si può ottenere, da parte loro, un upgrade dato che gli hotel tendono a essere meno occupati. Un altro modo per provare ad ottenere un upgrade è fare il check-in il più tardi possibile.
E lo so non perché sia stata una strategia la mia ma semplicemente perché il mio ragazzo è un pochino ritardatario e spesso abbiamo raggiunto gli hotel in orari improponibili.
Comunque sia se effettui il check-in in ritardo c'è la possibilità che l'hotel abbia esaurito le camere standard, che di solito è la categoria più prenotata, quindi è più facile ottenere un upgrade a una categoria di camera superiore se ancora disponibile. Molte delle suite in cui sono stata, in realtà , io le ho provate proprio facendo così.
E ora che vi ho dato i consigli per prenotare l’hotel perfetto e svelato dei piccoli trucchetti, non vi resta che pianificare il prossimo viaggio.
Buon relax!!!

Un Hotel Gallery a Torino perfetto durante la fiera d’arte più contemporanea d’Italia (e in qualsiasi altro momento)
Artissima, la fiera più contemporanea d’Italia, torna a Torino dal 3 al 5 a Novembre.
Se anche voi, come me, siete appassionati d’arte non potete mancare alla 30ma edizione.
E se non sapete ancora dove dormire vi svelo io un piccolo ma adorabile B&B nel cuore pulsante del capoluogo piemontese.
A Torino pullulano catene di hotel ma si fa fatica a trovare quei piccoli posti speciali dove sentirsi pienamente a casa.
E i prezzi decisamente alti delle strutture non corrispondono ad esperienze altrettanto elevate.
Ma io sono riuscita a scovare una chicca che adesso vi consiglio.
B&B Stampatori è un piccolo hotel gallery dove l’arte e gli oggetti di design la fanno da padroni.
Situato all’interno di un silenziosissimo palazzo storico, Palazzo Scaglia di Verrua, è la soluzione ideale per chi ama l’arte e cerca pace e tranquillità.
Le stanze e gli ambienti comuni sono arredati con gusto, con colori tenui e rilassanti, e particolare attenzione viene riservata alla preparazione della colazione, con prodotti freschissimi preparati ogni giorno dalla signora Elena, la padrona di casa.
Da provare se volete dormire in un pezzo di storia italiana.
Per info e prezzi:
https://www.viastampatori.com
VI PARLO UN PO’ DI ME

Che deve essere distante il giusto dai posti che voglio visitare o deve essere talmente unica e magica da spingermi a trovare nuovi punti di interesse che siano vicino a lei (o a percorrere km e km in macchina per la gioia del mio fidanzato).
Dopo anni e anni di esperienza, e alcuni grandi granchi presi, penso di potermi definire quasi una professionista della ricerca dell’hotel perfetto che nasce da un incastro coi fiocchi di recensioni su Booking, Google, Trivago e chi più ne ha più ne metta, foto di Instagram, con annesso studio della tipologia del cliente e di conseguenza delle sue esigenze e dei suoi gusti ( per capire se possono essere affini ai miei), consigli degli amici o di sconosciuti fidati e per ultimo, ma forse andrebbe messo per primo, un certo fiuto personale.
Perché se su certe cose sono completamente negata e assolutamente da non prendere in considerazione (non chiedetemi mai, dico mai, indicazioni stradali o consigli per qualsiasi dispositivo digitale), su altre sbaglio decisamente meno.