Simona Leonetti

Scrupolosa ricercatrice di boutique hotel, b&b, agriturismi o alloggi vari da chiamare casa per qualche giorno, settimana o chissà, per sempre. 

Tra le cose che più amo di un viaggio c'è certamente lo studio che comincio a fare mesi prima per la scelta scrupolosa, a tratti quasi maniacale, dell'hôtellerie.

Che deve essere distante il giusto dai posti che voglio visitare o deve essere talmente unica e magica da spingermi a trovare nuovi punti di interesse che siano vicino a lei (o a percorrere km e km in macchina per la gioia di chi è con me).
Dopo anni e anni di esperienza, e alcuni grandi granchi presi, penso di potermi definire quasi una professionista della ricerca dell'hotel perfetto che nasce da un incastro coi fiocchi di recensioni su Booking, Google, Trivago e chi più ne ha più ne metta, foto di Instagram, con annesso studio della tipologia del cliente e di conseguenza delle sue esigenze e dei suoi gusti ( per capire se possono essere affini ai miei), consigli degli amici o di sconosciuti fidati e per ultimo, ma forse andrebbe messo per primo, un certo fiuto personale.
Perché se su certe cose sono completamente negata e assolutamente da non prendere in considerazione (non chiedetemi mai, dico mai, indicazioni stradali o consigli per qualsiasi dispositivo digitale), su altre sbaglio decisamente meno.


IL VADEMECUM DI INIZIO ESTATE DEL VIAGGIATORE IMPERFETTO

Consigli non richiesti ma pur sempre utili

  1. Dimentica a casa qualcosa ma ricorda di mettere in valigia un foulard, che magari potrai usare come pareo o perché no come top se sei abile a fare i nodi come solo chi fa alpinismo o ha una barca sa fare, e un golfino leggero perché il clima di inizio stagione non sarà così clemente con te;
  2. Respira lentamente e profondamente, usa il diaframma, ti rilasserei e la cervicale ne sarà felice;
  3. Esagera con i sogni e con le ambizioni e continua a farlo anche una volta tornata dal viaggio;
  4. Custodisci la capacità di sorprenderti e di meravigliarti ancora e poi ancora e ancora;
  5. Affezionati ad un profumo e ad un luogo quel tanto che basta per sentire il desiderio di tornarci non appena ti sarà possibile;
  6. Bevi molta più acqua di quanto tu ne abbia voglia, idrata sempre la pelle del viso, indossa gli occhiali da sole fino al tramonto e metti la protezione 50 anche se ci sono le nuvole altrimenti le rughe saranno spietate con te;
  7. Leggi ogni giorno qualcosa di nuovo, lasciati attraversare dalla malinconia ma continua a fare pensieri positivi;
  8. Indossa serenamente la tua carnagione pallida che chisenefrega che l'abbronzatura fa fighi se il bianco fa così chic;
  9. Viaggia sempre, innanzitutto con la fantasia, non smettere mai.